Improta: "Napoli, che attacco! Il modulo giusto per questa squadra"
Gianni Improta, ex calciatore del Napoli, ha parlato di alcuni argomenti che riguardano la squadra azzurra ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Il Napoli arriva alla prima sosta per le Nazionali con due vittorie e una sconfitta. Antonio Conte avrà a disposizione diversi calciatori durante questo periodo di pausa, tra cui Romelu Lukaku e David Neres. I due nuovi acquisti hanno svolto pochi allenamenti con il tecnico leccese. Proprio per questo, Conte avrà l'opportunità di farli entrare velocemente nei meccanismi. Gianni Improta, ex calciatore partenopeo, ha riferito però che il 3-4-2-1 non è il modulo giusto per la squadra partenopea.
L'ex centrocampista ne ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss, durante la trasmissione 'Radio Goal': "Cambio modulo per Conte? Il Napoli ha un potenziale offensivo che fa paura a tutte le squadre del mondo e giocando come sta giocando Conte si rischia non poco sulle ripartenze e prestiamo il fianco anche a squadre inferiori. Penso sarebbe giusto tornare a 4 dietro riportando al suo ruolo naturale anche Di Lorenzo. Conte però è abituato ad un certo tipo di tattica, sarà faticoso ma sono certo che si renderà conto che non può preferire un difensore in più rispetto ad un centrocampista".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
