Iezzo: "Scuffet era considerato l'erede di Buffon. Sapete chi ha voluto la cessione di Kvara?"
Gennaro Iezzo, ex portiere del Napoli, ha parlato di Scuffet e della cessione di Kvaratskhelia ai microfoni di Televomero.

Il Napoli, finora, ha completato tre acquisti: Simone Scuffet, Luis Hasa e Philip Billing. Tutti, però, sono in attesa di conoscere il sostituto di Khvicha Kvaratskhelia. Al momento, è la questione più calda in casa della squadra azzurra. La dirigenza sta lavorando per risolverla.
Gennaro Iezzo, ex portiere del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Televomero, nel corso della trasmissione 'Terzo Tempo Calcio Napoli', e ha parlato di Scuffet e della cessione di Kvara. Ecco le sue parole: "Scuffet quando era più giovane era considerato quasi l'erede di Buffon, poi per varie situazioni il suo percorso di crescita si è fermato, poi ha trovato continuità a Cagliari. Insieme a Meret può formare una coppia solida".
Ha, poi, evidenziato: "Noi napoletani diamo tanto amore ai giocatori che arrivano qua, poi quando vanno via è come quando litigano due fidanzati. Questo modo di fare calcio è diverso da quello di una volta, non si vedono più le bandiere come Maldini e Totti. Sapete chi ha spinto per la cessione di Kvaratskhelia? Ci sono delle commissioni importanti e quando è così l’entourage cerca di farlo andar via per portare a casa un bel gruzzoletto. Un giocatore così forte, secondo me, andava rinnovato molto prima. E forse oggi magari si poteva discutere, portandolo a fine stagione essendo una pedina importante".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
