Iannicelli: "Paradosso Kvara, con la sua cessione può verificarsi una cosa incredibile"
Peppe Iannicelli, giornalista, ha parlato della possibile cessione di Kvaratskhelia nel corso del suo editoriale.

Occhi puntati sul futuro del Napoli, con particolare attenzione alla situazione di Khvicha Kvaratskhelia. L'esterno georgiano sembra aver lanciato segnali al mercato, spinto dal desiderio di ottenere un contratto più remunerativo. Una richiesta che il PSG sembra pronto ad accogliere, aprendo così la strada a una possibile partenza già nel mese di gennaio.
Peppe Iannicelli, giornalista, ha commentato la possibile cessione del georgiano, nel corso del suo editoriale per Giornaleria: "La buona vendita di Kvara rafforza la corsa Scudetto del Napoli. Con un Kvara scontento ed a mezzo servizio il Napoli di Antonio Conte è riuscito ad inserirsi saldamente nel terzetto che si contenderà il tricolore con Inter ed Atalanta. Eliminato l'intoppo nello spogliatoio, con le risorse ricavate dalla vendita di Kvara, De Laurentiis potrà agire con ancora maggiori risorse sul mercato per consolidare l'organico in questa stagione e per il futuro".
Ha, inoltre, evidenziato: "Sembra un incredibile paradosso ma una rapida e lucrosa cessione di Kvara può rafforzare le ambizioni scudetto degli azzurri. Via gli elementi di tensione e distrazione. Tutti concentrati sul traguardo scudetto che comincia ad ingolosire decisamente il gruppo azzurro. In questa stagione Kvara non è stato quasi mai il vero Kvara. Nondimeno è in piena corsa scudetto. Ed il gruppo esce decisamente rafforzato da questa storia a cominciare dalla leadership di Antonio Conte".
"La cattiva gestione della vicenda Osimhen ha contributo al disastro della passata ed alle incertezze iniziali di questa stagione. Non è più di tempo di polemiche, rimpianti. E' tempo che il Napoli concluda rapidamente ed a condizioni vantaggiose l'affare con il PSG. L'avesse fatto anche con Allan, ai tempi, la storia del Napoli avrebbe potuto avere uno svolgimento diverso".
"Kvara è stato mal consigliato ed ha agito malissimo. Il Napoli l'aveva ingaggiato da sconosciuto garantendogli per cinque anni una somma di denaro bastevole a sistemare la vita sua e dei discendenti per un paio di generazioni. La sua bravura l'ha portato a diventare uno dei calciatori europei più forti. Ha contribuito alla storica conquista del terzo scudetto azzurro. Lecita la richiesta di veder migliorati i suoi compensi in relazione ai moltiplicati profitti aziendali generati anche grazie a lui. Lui ed i suoi collaboratori hanno però sbagliato tempi e modi con il chiaro intento di volersi liberare dal vincolo contrattuale".
Poi conclude: "Non esprimo giudizi di valore etico e morale. Il calcio è un'azienda ed i professionisti possono giustamente aspirare alla massimizzazione dei profitti. Ma la regola dovrebbe esser applicata anche al contrario. Se rendi di più , puoi chiedere di più ma se rendi di meno dovresti anche prendere meno soldi. Purtroppo non funziona così: firmi il contratto e dopo tre partite positive pretendi aumenti. E' un'aberrazione devastante che distruggerà il calcio nei suoi aspetti sentimentali ed aziendali".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
