Hernanes: "Dominio Como, Napoli tornato nella sua realtà. Conte ha una coppia incredibile"
Il centrocampista brasiliano, oggi commentatore di DAZN, ha espresso il suo pensiero sulla sfida del Maradona terminata 0-0.

Anderson Hernanes de Carvalho Viana Lima, meglio noto come Hernanes, calciatore brasiliano che in passato ha indossato le maglie di importanti club come Lazio, Inter e Juventus, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN per analizzare il pari tra Napoli e Como (0-0 al Maradona).
Queste le sue riflessioni: "La partita è andata come me l'aspettavo e come avevo previsto: era la prova del fuoco per il Como di Cesc Fabregas. Un voto ottimo direi per quello che abbiamo visto in campo. Abbiamo visto il confronto tra due filosofie e realtà: il Como è andato al Maradona a giocare la sua partita dimostrando coraggio, mentre il Napoli di mister Antonio Conte è tornato nella sua realtà"
Ed ha spiegato il senso: "Voglio dire che lo scorso il Napoli ha vinto il campionato pur avendo il quinto attacco. Il suo punto di forza era la solidità difensiva e si è rivista. Il Como, infatti, ha dominato la partita, ma ha fatto difficoltà a creare occasioni da gol a parte il rigore (Morata si è fatto ipnotizzare da Milinkovic-Savic, ndr). E voglio sottolineare che la coppia Rrahmani e Buongiorno è davvero incredibile".
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
