Farioli: "Cerco un club che lotti insieme a me". In Serie A tre club, ma c'è anche la Premier
"Ci sono state voci e indiscrezioni, ma ho appena terminato questa esperienza", il tecnico italiano ha detto addio all'Ajax e ora è in cerca di una nuova chance.

Francesco Farioli ha perso l'Eredivisie: il suo Ajax è stato superato dal PSV Eindhoven alla penultima giornata. Tale risultato lo ha portato a rassegnare le dimissioni. Al momento, dunque, è senza panchina, ed è anche uno dei nomi fatti per la panchina della Roma.
In Serie A, però, occhio anche ad Atalanta - in caso di addio a Gasperini - e alla Fiorentina - dovesse andare via Palladino. Occhio però anche alla Premier League: diversi club inglesi hanno mostrato interesse. Proprio Farioli, intervistato da Ziggo Sport, ha fornito le prime indicazioni relative al suo possibile futuro: "Ci sono state voci e indiscrezioni, ma ho appena terminato questa esperienza".
"Non mi interessa quanto sia grande il prossimo club - ha aggiunto - all'Ajax non contava il marchio o il logo, ma il modo di fare le cose. Devo trovare un club disposto a lottare insieme per qualcosa", così ha concluso l'allenatore. In passato si è parlato anche di un possibile interesse del Napoli quando Luciano Spalletti uscì allo scoperto e annunciò il suo addio ai partenopei dopo aver vinto lo scudetto.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
