"È il calciatore che mi ha divertito di più in assoluto": la confessione di Sivori
Omar Sivori, uno dei calciatori più forti di sempre ed ovviamente della Serie A, giocò 4 anni anche a Napoli e fece innamorare il pubblico.

Enrique Omar Sívori, leggendario calciatore di cui il 17 febbraio scorso si è celebrato il ventennale della scomparsa, ha legato la sua carriera in Serie A soprattutto alla Juventus: otto stagioni per un totale di 259 presenze e 174 gol. Vinse a Torino 3 scudetti e due volte la Coppa Italia e 1 Coppa delle Alpi.
Nel 1965 il passaggio al Napoli: 4 stagioni per un totale di 76 presenze e 16 gol: vinse la Coppa delle Alpi con la maglia azzurra nel 1966. Soprannominato El Cabezón per la folta capigliatura scura che ingrandiva non di poco la testa sul corpo minuto, è considerato uno dei calciatori più forti nella storia del calcio. L'IFFHS lo classifica alla 36a posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo e alla 16a posizione in quella relativa ai più forti sudamericani.
Inoltre è alla 5a posizione per quanto concerne gli argentini. Nel marzo del 2004 Pelé lo ha inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA. Nel corso degli anni in cui Diego Armando Maradona giocò a Napoli, venne spesso in città e ci sono anche video in cui si vedono i due giocare insieme a calcetto e rilasciare interviste in tv. Sivori di Maradona disse: "L'ho detto anni fa e lo ripeterò sempre: Maradona è il giocatore che in vita mia mi ha divertito più di tutti!".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
