Ds Cremonese: "Napoli nel mio cuore. Vi dico io il vice Lobotka"
L'ex calciatore azzurro, oggi dirigente sportivo, non ha dimenticato gli anni vissuti con indosso la maglia del Napoli.

Simone Giacchetta, direttore della Cremonese, è intervenuto a Febbre a 90, in onda su Vikonos Web Radio/tv. "Ricordo ancora il mio esordio alla prima di campionato in serie A: ero entrato da poco in Napoli-Atalanta, 90′, area di rigore affollatissima. Colpisco in tuffo di testa e segno il gol della vittoria, per me fu una gioia indescrivibile, davanti a 80mila persone poi, ancora più bello. Credo che tutti i calciatori sognino un esordio come il mio. Napoli è stata una parentesi fantastica, ancora oggi i tifosi partenopei mi fermano per ricordare il gol all’Atalanta".
Giacchetta ha poi aggiunto: "Gaetano? Gianluca ha tanti margini di miglioramento, anche dal punto di vista fisico. Lui ha talento e qualità, a Cremona ha espresso tutto il suo potenziale, a Napoli può fare molto bene, come tutti sanno nasce trequartista ma con il passare del tempo può diventare un ottimo vice Lobotka: Gianluca ha un piede educato, è rapido nel controllo, per essere un top in A il tempo e la sua volontà potranno risultare decisivi, soprattutto grazie agli insegnamenti di Spalletti e, infine, rubando il mestiere ai suoi compagni di squadra”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
