Da Eindhoven, la testimonianza del prof. Siciliano: "Caccia all'uomo, siamo preoccupati"
Il racconto del professor Bruno Siciliano su quanto sta accadendo ad Eindhoven, nelle ore che precedono PSV-Napoli, ai microfoni di RadioClub91.

Quello che sta accadendo in Olanda nelle ore che precedono PSV–Napoli non ha nulla a che vedere con lo sport. È qualcosa di più profondo, più grave, più inquietante: una questione di diritti civili. Il calcio, ancora una volta, è diventato il pretesto per mettere il timbro alla paura e alla discriminazione preventiva.
Dalla vigilia del match, si stanno accumulando testimonianze di un clima ostile nei confronti dei tifosi del Napoli. Non "ultrà", non facinorosi, non violenti: semplici cittadini italiani arrivati per una partita di Champions League e improvvisamente trattati come sospetti da controllare, perquisire, espellere. Lo testimonia anche il professor Bruno Siciliano, docente universitario e divulgatore scientifico, intercettato da RadioClub91 mentre si trova proprio nei Paesi Bassi: "È una caccia all’uomo, si respira un’aria pesante. Io ho visto anche filmati su Instagram di persone sole fermate e perquisite. Questo è Schengen, insomma... Non mi è mai capitato".
Parole che pesano. Perché non parlano di tifoserie organizzate, ma di cittadini europei. Il racconto continua, e diventa ancora più inquietante: "Abbiamo rischiato anche noi ieri sera. Siamo andati a mangiare poi un blindato della polizia con le luci puntate in fronte ci ha chiesto i documenti. Mi hanno chiesto se fossimo là per la partita e a quel punto hanno fatto dei controlli, ci hanno domandato in che settore fossimo (ospiti) e hanno detto che oggi verificheranno. So di quattro amici in auto che si sono fermati a un pub e sono stati circondati dalla polizia. L’atmosfera non è affatto piacevole. I ragazzi non avevano legami con la tifoseria ultrà. Siamo preoccupati a tornare in centro".
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
