Criscitiello: "Il mercato del Napoli merita 10. Ecco la mia griglia scudetto"
In un editoriale il giornalista sportivo Michele Criscitiello si è lasciato andare ad alcune considerazioni sul mercato delle big italiane.

Nel consueto editoriale del lunedì tra le pagine di Sportitalia.it, Michele Criscitiello ha fatto alcune riflessioni sul calciomercato estivo: "Per la Juventus e per l’Inter è stato un mercato transitorio. Qualche colpo sparato, certo, ma non ci sono stati gli affondi previsti a giugno".
Criscitiello commenta il mercato di Inter e Juventus
"Incompiuto per la Juve che rischia di chiudere senza aver risolto il caso Vlahovic. Un caso più economico che tecnico ma di questi tempi pesa molto anche il fattore cash. Incompiuto per l’Inter che prende giocatori di enorme valore e perfetti per la linea politica societaria ma che fa sfumare due colpi da 90 come Lookman e Leoni" ha sottolineato il direttore dell'emittente televisiva.
Il voto di Criscitiello al Napoli
Poi il focus del giornalista irpino si è spostato sulla squadra di Antonio Conte: "Voto 10 al mercato del Napoli. Poco cinema, questa volta, e tanta concretezza. La linea Conte passa su tutto. I big che arrivano dalla Premier e anche i tappa buchi arrivano dallo United; questo ti fa capire la grandezza del club e della squadra".
La griglia scudetto di Criscitiello
"La tegola Lukaku si abbatte su Antonio che, però, rimedia sull’attaccante dello United che era il secondo obiettivo del Milan. Napoli bene anche nelle uscite. Se il mercato regala delle indicazioni, allora, la griglia scudetto è Napoli- Inter- Roma- Juve- Milan. Non si offenda Pioli se non inseriamo la viola in corsa scudetto e Champions. Sessione da incubo per la Lazio e Sarri. Se oggi accontentano in qualcosa Gasperini la Roma potrà essere la grande forza del campionato mentre l’Atalanta con l’arrivo di Juric ha cannato il post Gasp che rischia di ridersela bellamente sotto i baffi" ha concluso Criscitiello.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |