Chivu risponde a Conte: "In Italia si pensa solo a lamentarsi. La società fa quello che vuole"
Nel post partita di Napoli-Inter l'allenatore dei nerazzurri ha commentato le parole polemiche di Antonio Conte.

Il nervosismo visto durante Napoli-Inter non si è concluso al fischio finale. Nel post partita ci sono state prima le parole di Marotta sul rigore concesso ai partenopei e poi la risposta di Antonio Conte in conferenza stampa che ha gettato altra benzina sul fuoco tirando in ballo l'allenatore dell'Inter.
Chivu polemico nei confronti di Conte
Cristian Chivu ha risposto in maniera molto dura all'esternazione di Conte: "La società ha il diritto di fare quello che vuole, io non verrò mai qui a lamentarmi perché ho una dignità e una visione diversa del calcio rispetto a qualcun altro. In Italia siamo sempre pronti a piangere e lamentarci, io lotterò anche da solo per cambiare questo e anche come viene visto il calcio italiano e quindi non mi interessa stare qui a lamentarmi".
"Non mi interessa neanche cosa pensano gli altri di me, io voglio cambiare questo modo di fare e lo farò anche da solo" ha aggiunto l'allenatore rumeno.
Chivu si riferisce a queste parole di Conte
Il riferimento di Chivu è a queste dichiarazioni di Conte: "Le altre squadre mandano i dirigenti. Una grande squadra deve capire perché ha perso, così si creano alibi ai giocatori e all’ambiente. Le parole di Marotta sono nocive. Io non l’avrei permesso, così ha sminuito anche l’allenatore, non ho mai chiesto ai miei dirigenti di fare le difese d’ufficio, ma va bene così".
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
