Condò: "Incredibile dove può ritrovarsi una Juventus simile dopo Napoli-Inter"
"Nico Gonzalez? Si sapeva già da Firenze che giocava una partita e poi scompariva per tre mesi", ha spiegato il giornalista di Repubblica.

Paolo Condò, giornalista di Repubblica e SkySport, ha commentato la debacle della Juve in Coppa Italia contro l'Empoli che arriva dopo l'eliminazione in Champions League. Queste le sue parole: "Un'insopportabile pesantezza sta caratterizzando la stagione della Juve e si palesa nelle gare determinanti come in Supercoppa e ora con questa doppia eliminazione nelle coppe".
Ed ha aggiunto: "La Juve dall'inizio dell'anno non riesce a trovare un filo conduttore. Ha dei valori, altrimenti non si spiegherebbero i singoli tempi nei quali riesce a sviluppare un calcio discreto. Poi ci sono i singoli, come Savona, che ha buone qualità. Poi però prendi Costa che ha la stessa età e la stessa esperienza, che senso ha? Serviva uno come Walker per avere un giovane e uno esperto dal quale imparare i segreti del ruolo. Come ha fatto il Milan".
"In tutto questo c'è un paradosso che descrive male il campionato: se Napoli e Inter pareggiano e la Juve batte il Verona, la Juve va a -6 dalla vetta e numericamente rientra nella corsa per lo scudetto e questo ti dice che il campionato ti fa rientrare una Juve così. Per me questo è il grande paradosso dell'attuale situazione. Nico? Si sapeva già da Firenze che giocava una partita e poi scompariva per tre mesi. Koopmeiners? Tutti i casini tra Gasp e l'Atalanta derivano dal suo addio. Lui era certo con Koopmeiners di poter competere per il titolo e ora comunque lo sta facendo anche senza di lui", ha concluso Condò.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
