Chirico: "Napoli catenacciaro, col City ne doveva prendere 5"
Marcello Chirico, giornalista di fede juventina, ha commentato la gara di Champions League tra City e Napoli ed ha criticato l'atteggiamento tattico di Conte.

Marcello Chirico, giornalista di fede Juventina, nel corso della trasmissione "Controcalcio" ha commentato la sconfitta del Napoli contro il Manchester City nella prima giornata di Champions League, risultato finale 2-0 per la squadra di Guardiola ma azzurri in inferiorità numerica dal 22'.
Queste le sue parole, a dire il vero eccessivamente dure nei confronti dei campioni d'Italia in carica: “Il Napoli ha fatto una partita timorosa, doveva perdere 5-0. Nei primi venti minuti, ovvero prima dell'espulsione di Giovanni Di Lorenzo, il Napoli ha fatto solo un calcio d’angolo, poi è rimasto lì ad aspettare il City". Calcio d'angolo da cui è nata l'azione da gol di Beukema, è giusto sottolinearlo.
Poi Chirico ha aggiunto: "È stata una partita da catenacciari. Ci aspettavamo di vedere un Napoli molto più spavaldo, invece i partenopei non se la sono mai giocata, neanche in quei 20 minuti 11 contro 11. Il fallo di Di Lorenzo è sciocco, uno con la sua esperienza deve fare quell’intervento solo con la sicurezza di prendere il pallone, altrimenti deve evitare. De Bruyne? Io in quella partita non l’avrei mai tolto”.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
