Chiariello: "Hanno combinato disastri e il 4 gennaio affronteranno il Napoli"
Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, si è proiettato alla gara tra l'Inter e il Napoli.

Archiviato il Mondiale con la vittoria dell'Argentina di Lionel Messi ai rigori sulla Francia, l'attenzione degli sportivi italiani è ora proiettata al campionato. Il Napoli se la vedrà con l'Inter a San Siro il quattro gennaio. Ne ha parlato Umberto Chiariello attraverso i social. Ecco quanto si legge su Twitter: "Se c’è una squadra italiana che deve ricostruire 2 calciatori reduci dalle macerie del Mondiale è proprio l’Inter che il Napoli affronterà alla ripresa del 4 gennaio".
"I disastri che hanno combinato in termini di gol clamorosi sbagliati Lukaku e Lautaro non li ha combinati nessuno", ha aggiunto Umberto Chiariello nel suo messaggio. Il Napoli di mister Luciano Spalletti è primo in classifica nel campionato italiano di Serie A, a più dieci sul Milan secondo e con undici punti da difendere sulla compagine allenata da mister Simone Inzaghi. Una eventuale vittoria dei partenopei sarebbe forse fatale per le ambizioni scudetto dell'Inter.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
