Chelsea, Potter: "Impressionato da Koulibaly, vi spiego perché non gioca"
Graham Potter, allenatore del Chelsea, presentando la gara contro il Milan ha parlato anche di Kalidou Koulibaly.

C'è grande attesa a Londra per la super sfida di domani sera fra Chelsea e Milan valida per la terza giornata della fase a gironi di Champions League. Il tecnico dei Blues, Graham Potter, dalla sala stampa di Stamford Bridge, ha presentato la sfida con i rossoneri toccando diversi temi. Tra questi quello relativo a Kalidou Koulibaly, calciatore che in Premier League sta facendo fatica a trovare spazio: "Sono rimasto impressionato da Kalidou. Tutti dicono che vorrebbero giocare sempre, ma la sua risposta in allenamento è più che positiva. In Premier League le cose sono un po' diverse, deve ancora ambientarsi pienamente, per questo sta spesso fuori, ma è un giocatore incredibile e presto giocherà sicuramente".
Su Kanté: "Io voglio solo portarlo al massimo livello, per quello che concerne il rinnovo è un discorso fra lui ed il club. In campo con noi è fantastico, nel calcio mondiale non ce ne sono molti come lui e la mia priorità è portarlo al livello che conosciamo".
Su Cristiano Ronaldo: "Mi chiede se lo prenderei? Io non parlo di altri giocatori... Ho rispetto per il portoghese e per tutti gli altri, ma se non sono miei calciatori io non posso commentare".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
