Cellino: "Che figura di m***a col Bari di De Laurentiis. Magari non andranno in A"
Il presidente del Brescia, Massimo Cellino, ha parlato dopo la pesante sconfitta subita dalla sua squadra

Massimo Cellino, a margine di un evento al Brescia Store, ha commentato il pesante 6-2 subito dal Bari di De Laurentiis: "Abbiamo fatto una bella figura di m***a. Forse c'erano troppe aspettative che hanno pesato su calciatori e allenatore. Si sono trovati così troppo delusi nel subire il primo gol e poi il secondo. Abbiamo preso sei reti, vorrà dire che ci servirà per capire dove abbiamo sbagliato. Clotet è un allenatore innovativo. Nonostante i sei gol incassati, ha dato il giorno di riposo ai suoi ragazzi".
Massimo Cellino ha poi aggiunto nel corso del suo intervento: "In serie B ci sono 20 squadre tutte convinte di poter puntare alla promozione, altrimenti non si spiega perché squadre come Perugia, Como o Benevento abbiano cambiato allenatore o il Cagliari lo stia per cambiare. Tutti vogliono andare in serie A. Il calcio è strano. Magari questa vittoria diventerà una maledizione per il Bari. Forse i pugliesi non riusciranno ad andare in A mentre noi sì. Chi può dirlo?".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
