Caressa: "Impresa Milan! Rigore? Parisi deforma la faccia di Gimenez di proposito"
Fabio Caressa spiega perché, a suo avviso, sia stato concesso il rigore al Milan all'83' della gara con la Fiorentina.

Il Milan vince, pur non convincendo più di tanto, e porta a casa tre punti importanti che valgono il primo posto in classifica. Del successo dei rossoneri e del discusso rigore concesso dall'arbitro Marinelli dopo richiamo del VAR, ha parlato Fabio Caressa a Sky Calcio Club.
Caressa: "Impresa di Allegri: Milan primo nonostante i problemi"
Il noto giornalista elogia il cammino della squadra di Massimiliano Allegri, in vetta alla classifica di Serie A dopo sette giornate di campionato, nonostante delle assenze pesanti a causa degli infortuni: "Abbiamo assistito ad una piccola impresa del Milan - commenta Caressa - le assenze di calciatori come Adrien Rabiot e Cristian Pulisic non fermano Max, anche grazie ad un grande Leao. Ora, semmai, il problema di Allegri è trovare posto al portoghese senza metterlo prima punta. Allegri sa leggere la partita; è il primo che ha capito i cinque cambi, perché sa come gestire le sostituzioni".
Rigore Milan-Fiorentina, Caressa: "Colpo Parisi a Gimenez volontario"
"Sul rigore concesso al Milan - analizza Caressa - Gimenez fa un po' di scena, perché non può essersi fatto male per un tocco così. Tuttavia, la faccia si deforma ed il messicano subisce una trattenuta. Secondo me, c'è una cosa che può aver indotto il VAR a richiamare l'arbitro: l'occhiata di Parisi all'avversario fa pensare ad una volontarietà. Qui la discussione, più che sul rigore in sé, è la seguente: il VAR poteva intervenire o no? In genere, sulle cose di campo non interviene. Se l'arbitro dice di non aver visto, ok; in caso contrario, invece... Detto questo, Parisi cerca Gimenez, lo guarda e lo tocca. Parisi lo vede, allarga il braccio e lo manda fuori equilibrio. La sua non è una sbracciata a protezione: quella è la discriminante, a mio avviso", conclude il conduttore televisivo.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
