Capuano: "Conte sta portando un racconto sbagliato dentro il Napoli"
Antonio Conte nel dopo gara ha parlato del mercato della squadra partenopea, ma è stato criticato fortemente da alcuni addetti ai lavori.

Il Napoli ha perso in malo modo contro il PSV. Una sconfitta del tutto inattesa per come si erano messe le cose con il super vantaggio iniziale firmato dallo scozzese Scott McTominay. Dopo non si è capito più nulla, a partire dal goffo autogol del centrale Buongiorno.
Hanno fatto discutere le parole di Antonio Conte nel dopo gara. In particolare il giornalista di Radio 24 Giovanni Capuano a Sportitalia, ha evidenziato: "Le avvisaglie c'erano già state a Manchester, in Europa si deve giocare un calcio diverso, più evoluto, più offensivo e il Napoli in questo momento questo calcio non lo possiede. Speriamo che questa lezione faccia cambiare anche la testa all'allenatore".
Poi ha aggiunto: "Nel dopo-partita Conte ha detto che è complicato inserire nove giocatori in rosa e ha parlato dell'organico striminzito dell'anno scorso, fa sempre lo stesso discorso. Io evidenzio con forza la mia opinione, ma non per la sconfitta con le sei reti subite. Il Napoli ha fatto un mercato straordinario che abbiamo tutti applaudito, Conte è stato accontentato dal patron, ma ora l'allenatore sta portando dentro all'ambiente questo racconto sbagliato. Il Napoli è forte, Conte cambi passo". Ha concluso.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
