Calaiò: "Sapete perché lasciai Napoli? Sarei rimasto a vita"
L'ex attaccante del Napoli, Emanuele Calaiò, ha ricordato il suo passato con la maglia azzurra nel suo intervento in radio.

Emanuele Calaiò, ex attaccante del Napoli, ora apprezzato opinionista sia televisivo che radiofonico, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss: "A Napoli stavo benissimo e avrei voluto giocare in Serie A ancora per tanti anni facendo molte reti. Ma in quella squadra non avevo spazio, c'erano tanti attaccanti forti come Ezequiel Lavezzi e altri. Sono andato a Siena, mi sono preso le mie soddisfazioni anche in Serie A".
"Non nego che avrei preferito restare a Napoli a lungo perché nel capoluogo campano stavo benissimo ed ero convinto di potere fare ottime cose", ha aggiunto Emanuele Calaiò nel corso del suo intervento in radio.
Sul possibile sistema di gioco di mister Rudi Garcia: "Il Napoli con 4-2-3-1? No, io partirei sempre col 4-3-3 anche perché sono convinto che Stanislav Lobotka sia un play e, in quanto tale, si trovi meglio in un centrocampo a tre piuttosto che a due".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
