Cahill, l'annuncio bomba su Sinner e il commento di Wilander che svela i motivi
"Sono sicuro che Darren e Jannik rimarranno in contatto anche se non sarà presente fisicamente con lui", ha spiegato l'ex campione.

Hanno fatto rumore nel mondo del tennis le dichiarazioni di Jannik Sinner nell'intervista post partita dopo il successo su Tristan Schoolkate che ha regalato al numero uno al mondo l'accesso al terzo turno degli Australian Open. L'altoatesino ha fatto sapere che, salvo ripensamenti, il suo coach Darren Cahill lascerà il box al termine della stagione.
Un annuncio bomba. E dell'argomento ha parlato anche Mats Wilander, sette volte campione Slam e oggi opinionista, che ha definito "completata" la missione del coach australiano. "Penso che il motivo sia legato al fatto che Cahill sia sul tour dal 1980, sono per lui 45 anni di viaggi - ha detto l'ex tennista svedese -. Penso che abbia bisogno di una pausa visto che quest'anno compie 60 anni. Non sono così sorpreso da questa dichiarazione di Sinner".
"Ora Jannik - ha concluso - è un giocatore completo e la missione era quella. Hanno vinto due Slam nel 2024, Sinner è il numero 1 del mondo, potrebbe essere una sorpresa per alcuni questa situazione, ma potrebbe darsi che il maestro abbia insegnato allo studente tutto quello che sa e tutto quello che può. Sono sicuro che Darren e Jannik rimarranno in contatto anche se non sarà presente fisicamente con lui: ovviamente guarderà le sue partite in televisione e ci saranno telefonate qua e là: ne sono sicuro".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
