Brambati: "Il Napoli perderà Osimhen e altri due big"
L'ex calciatore, ora operatore di calciomercato, Massimo Brambati, ha parlato del futuro della società di Aurelio De Laurentiis.

Massimo Brambati, ex calciatore ora operatore di calciomercato, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TMW Radio soffermandosi, tra le altre cose, sul futuro del club capitanato dal presidente Aurelio De Laurentiis: "Io penso che Antonio Conte abbia avuto dei dubbi non sulla forza attuale del Napoli, ma sul progetto a medio-lungo termine della società azzurra. Zielinski e Osimhen andranno via e sono sicuro che anche Kvaratskhelia non rimarrà il prossimo anno".
"La situazione Roma è invece diversa, credo abbia più margini per migliorarsi. Se prendi uno come Antonio Conte devi presentarti con un progetto tecnico almeno sufficiente. Lui stravede per Lukaku e per Dybala, magari allenato in un certo modo. Per me la società giallorossa è destinata a migliorarsi nella prossima stagione ed ecco allora che il mister salentino potrebbe fare la differenza", ha aggiunto Massimo Brambati nel corso del suo intervento in radio.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
