Bianchi: "A Napoli c'è euforia e maturità, ma invito alla calma: si festeggia dopo"
Ottavio Bianchi, tecnico del Napoli di Maradona che vinse il primo storico scudetto e una Coppa Uefa, ha fatto il punto sulla squadra di Conte.

Ottavio Bianchi, allenatore che in passato ha guidato il Napoli e che ha vinto il primo storico scudetto della storia del club partenopeo più una Coppa Italia ed una Coppa Uefa, ai microfoni di Radio Kiss Kiss ha fatto il punto sulla formazione di Conte dopo il pareggio a Parma.
Queste le sue parole nel corso della trasmissione Radio Goal: "Cosa penso della lotta scudetto ad una giornata dal termine? Sinceramente dico che è meglio festeggiare dopo, bisogna esultare sempre e solo dopo aver passato il traguardo. Da questo punto di vista ritengono che a Napoli ormai c’è grande maturità. Ecco perché dico che è giusto che ci sia euforia in questo momento, ma invito alla calma fino alla fine".
Infine ha concluso: "Il Napoli non è assolutamente una novità da un po' di tempo a questa parte perché ormai è stabilmente tra le prime squadre in classifica, non è più una realtà solo locale e campana, ma nazionale ed è merito della società e di tutto l’ambiente se sono arrivati risultati importanti e se si riesce comunque a raggiungere certi livelli che consentono anche di giocare in Coppe europee".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
