Bergomi, che frecciata: "Viviamo in un mondo invidioso". Poi cita il caso Acerbi-Juan Jesus
Beppe Bergomi, ex calciatore dell'Inter, ha rilasciato un'intervista al quotidiano Il Foglio.

Prima dell'inizio della stagione ci si aspettava che il Napoli potesse lottare per la conferma dello Scudetto, invece c'è stata una sola squadra al comando: l'Inter. La squadra nerazzurra, infatti, ha conquistato il titolo con cinque giornate di anticipo, nel derby della Madonnina col Milan. I tifosi meneghini, ovviamente, hanno gioito ma c'è qualcuno che, invece, non lo ha digerito. È nata anche una vera e propria faida con la Juventus: da una parte gli sfottò degli Agnelli, dall'altra le dichiarazioni - in difesa dell'Inter - di Moratti e Mazzola.
Anche Beppe Bergomi, intervistato a Il Foglio, è stato incalzato sull'argomento e ha tirato diverse frecciate: "È una questione da cui non si verrà mai fuori. Viviamo in un mondo, anche al di fuori dello sport, in cui c’è molto livore, invidia".
Ha, poi, citato il caso Acerbi-Juan Jesus: "La bravura dell’Inter quest’anno è stata quella di andare oltre tutto questo e tanto altro: le battute sulla 'Marotta League' (per le critiche sui presunti errori arbitrali; ndr), il caso Acerbi, persino i dubbi sulle modalità d’iscrizione. La società sta in silenzio e lavora"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
