Bacconi duro: "Falliscono, ma giocano sempre. Quanto deve durare questa riconoscenza?"
Adriano Bacconi, match analyst, ha parlato del Napoli nel corso del suo intervento ai microfoni di Tele A.

Alla vigilia della stagione 2023-24, le griglie vedevano il Napoli lottare per la conferma dello Scudetto. La squadra azzurra, invece, è andata lontanissimo dall'obiettivo e rischia addirittura di non partecipare alle competizioni europee. Adriano Bacconi, allenatore e match analyst, è intervenuto ai microfoni di Tele A, nel corso della trasmissione 'Si Gonfia la Rete', e ha rilasciato dure critiche sul team partenopeo e il momento che sta vivendo: "Spalletti costruì gerarchie perché quei titolari si conquistarono il posto e giustamente andò avanti con loro. Ora questo debito di riconoscenza quando deve durare? A vita?".
Ha, poi, evidenziato: "I tre allenatori hanno continuato a schierare gli stessi. Solo Garcia ogni tanto li sostituiva e veniva massacrato pure se lo cambiava al 60-70’. Anche sabato non hanno giocato i nuovi, eppure i titolari hanno fallito 30 partite, come si fa a non cambiare? Anche perché se sai che giocherai in ogni caso allora abbassi il livello e non reagisci".
Infatti, Calzona dovrebbe rivoluzionare la formazione e far giocare quelli che finora hanno collezionato poco minutaggio. Magari, potrebbero avere più motivazioni. Tuttavia, il tecnico calabrese sembra estremamente attaccato alle gerarchie.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
