Auriemma: "Napoli altalenante: Conte è chiamato a una decisione sofferta"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha commentato il momento che sta vivendo la compagine allenata da mister Antonio Conte.

Il Napoli, dopo la sconfitta al Grande Torino contro la compagine di Marco Baroni, affronterà il PSV in Champions League. Il giornalista Raffaele Auriemma, nel corso del suo intervento ai microfoni di Si gonfia la rete, ha parlato anche del momento degli azzurri.
"Ci sono due calciatori che, a mio parere, sono diventati il simbolo del momento altalenante del Napoli. Il riferimento è a McTominay e a De Bruyne. Lo scozzese è irriconoscibile. Antonio Conte parla di status, del fatto che gli avversari ormai lo riconoscono e gli riservano un trattamento diverso. Ma io non la penso così. Lo status se l'era guadagnato già lo scorso anno", le parole di Raffaele Auriemma.
Il giornalista ha poi aggiunto nel corso del suo intervento: "Discorso simile per De Bruyne. Nessuno mette in discussione il suo valore, ci mancherebbe. Ma non riesce a incidere come dovrebbe ed è una questione anche di posizione. Conte deve fare una scelta anche sofferta. Decidere di non far giocare un centrocampista e mettere un esterno d'attacco in grado di aumentare la produzione offensiva del Napoli".
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
