Altafini: "Serie A: vi dico i due giocatori più forti"
José Altafini, ex calciatore del Napoli, ha parlato anche dell'attuale campionato italiano di Serie A nel corso della sua intervista alla Gazzetta dello Sport.

L'ex calciatore José Altafini ha rilasciato una intervista alla Gazzetta dello Sport parlando, tra le altre cose, della doppietta grazie alla quale stese il Benfica a Wembley regalando al Milan la prima Coppa dei Campioni. Aveva 24 anni. Queste le sue parole: "Fu una giornata memorabile. Con il Milan ho vinto e segnato tanto, ma sempre con una certa incoscienza. Ho davvero ragionato da professionista quando alla Juve, a fine carriera...Pensi che mi chiamò il Milan, sarebbe stato un grande ritorno, ma avevo appena firmato per i bianconeri che tornavano in Coppa Campioni dopo 5 anni di assenza. Non c'è niente di più bello della Champions, meglio anche di un Mondiale".
I più forti dell'attuale campionato italiano di Serie A?
"L'attaccante Leao, con continuità può arrivare a livelli altissimi. E Victor Osimhen, è una vera e propria garanzia. Con loro Milan e Napoli sono da scudetto".
Cosa ricorda del Napoli di Altafini?
"La squadra veniva dalla B, ricordo bene che io e Sivori temevamo di dover lottare per non retrocedere. Sbagliammo. Invece arrivammo terzi, poi secondi. E riempivamo il San Paolo con 80mila persone".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
