Napoli, tifosi delusi: "C'è un aspetto che fa più male della sconfitta"
Sui social sono migliaia i commenti dei supporters azzurri che hanno vissuto due giorni terribili a prescindere dalle questioni di campo.

Brucia la sconfitta del Napoli contro il PSV: un 6-2 pesantissimo che rischia di lasciare scorie difficili da smaltire. Ma è doveroso voltare subito pagina. La squadra di Antonio Conte ha tutto per provare a vincere di nuovo il campionato, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana.
Sui social, però, a tenere banco, sono soprattutto i commenti dei tifosi partenopei, che hanno voluto evidenziare soprattutto un altro aspetto che con il gioco del calcio non c'entra nulla. Ecco le parole di Salvatore B.: "Fa molto male questa sconfitta, la ricorderò a lungo, però ricorderò soprattutto il silenzio della società e del presidente Aurelio De Laurentiis che non hanno mosso un dito mentre i tifosi del Napoli erano vittime di soprusi da parte della polizia olandese".
Ed ha aggiunto: "Speriamo di essere smentiti perché non so davvero come possa un presidente tollerare che il proprio popolo, la propria gente che fa sacrifici per andare a supportare la squadra ovunque, subisca trattamenti simili. Chi deve alzare la voce è De Laurentiis, se non ci difende lui, il nostro riferimento, chi deve farlo? Questo aspetto fa più male dei 6 gol presi dal PSV. Dispiace dirlo, ma è così".
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
