Napoli attento allo Sporting, le metriche che accendono il campanello d'allarme
Le metriche a confronto di Napoli e Sporting devono essere un campanello d'allarme per la squadra azzurra. I portoghesi sono un'ottima compagine.

Il Napoli alle ore 21 scenderà in campo contro lo Sporting, si tratta della seconda gara della prima fase della Champions League. L'impegno contro i portoghesi non è da prendere sottogamba, la squadra lusitana è una compagine con qualità davvero importanti.
Napoli e Sporting, metriche a confronto
Che la gara di Champions League contro lo Sporting sia impegnativa è elemento abbastanza chiaro. Ma la portata dell’impegno che attende gli azzurri al Maradona diventa ancor più evidente dalla disamina dei principali parametri di performance delle due squadre che si confronteranno stasera. Nella grafica che proponiamo si vede chiaramente come la squadra di Rui Borges prevalga in quasi tutti i percentili.
In particolare i lusitani fanno registrare un 100 a 70 in attacco, 100 a 69 in difesa, 67 a 28 nei duelli, 89 a 74 nell’efficacia del pressing e un 13 a 3 nelle azioni di contropiede. Il Napoli prevale soltanto sulle palle inattive con un 97 a 81 e nell’efficacia in area di rigore con un 50 a 42. In generale l’indice di performance fa registrare un 98 a 97 per gli ospiti. Dunque, attento Napoli!!!

"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
