Mondiale per club, PSG-Bayern Monaco 2-0: parigini a valanga anche in 9 uomini
Decidono la sfida, giocata al Mercedes-Benz Stadium, i gol nella ripresa di Desiré Doué e Ousmane Dembelé.

Il Paris Saint-Germain non si ferma più: dopo aver vinto la Champions League in finale contro l'Inter, la squadra di Luis Enrique sembra intenzionata a ripetersi anche al Mondiale per club. La formazione francese supera 2-0 il Bayern Monaco e vola in semifinale.
Decidono la sfida, giocata al Mercedes-Benz Stadium, i gol nella ripresa di Desiré Doué e Ousmane Dembelé. Partita del tutto vivace e ricca di occasioni da entrambe le parti, con i portieri Donnarumma e Neuer protagonisti di parate decisive. Nel primo tempo il PSG sfiora il vantaggio con gli ex Napoli Fabian Ruiz e Kvaratskhelia, ma Neuer è attento. Il Bayern risponde con Kane e Olise, ma Donnarumma si supera. Al 47' annullato un gol a Upamecano per fuorigioco, poi un brutto infortunio a Musiala dopo uno scontro con Donnarumma lascia tutti con il fiato sospeso.
Nella ripresa, il PSG viene fuori e dopo diverse occasioni Doué sblocca il risultato con un bel tiro dal limite. Nel finale, parigini in doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Pacho e Lucas Hernandez, ma è Dembelé a chiudere i giochi al 95’, dopo aver colpito la traversa e finalizzato un perfetto contropiede. Da segnalare anche un calcio di rigore prima assegnato e poi tolto da Taylor al Bayern, decisivo il VAR.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
