Manchester City-Napoli, pagelle: male Di Lorenzo. Il gesto di De Bruyne e il voto a Conte. C'è un 10
La gara di Champions tra citizens e partenopei è condizionata dall'espulsione del terzino azzurro. Voto altissimo per i tifosi del Napoli presenti.

Il Manchester City conquista i primi tre punti nel suo percorso in questa Champions League 2025-26: all'Etihad Stadium un risultato all'inglese contro il Napoli, 2-0 il finale con i gol del solito Haaland, di testa, e dello scatenato Doku che supera in velocità la difesa azzurra prima di trovare il diagonale vincente.
Partita nettamente condizionata dall'errore del capitano degli ospiti, Giovanni Di Lorenzo, che si fa sorprendere (non è il solo nell'azione) ed è costretto, da ultimo uomo, a provare un intervento disperato su Haaland che si stava involando verso la porta. Il terzino azzurro non prende il pallone e l'arbitro (che inizialmente non aveva visto bene), richiamato al VAR, non può fare altro che vedere il fallo sul norvegese ed estrarre il cartellino rosso. Il Napoli regge bene fino al termine del primo tempo, poi nella ripresa arrivano i gol dei citizens. Le pagelle di Areanapoli.it.
Milinkovic Savic: 7. Nel primo tempo vola ovunque e si rende protagonista di almeno quattro interventi strepitosi. Anche nei rilanci lunghi dà una soluzione in più per far respirare i compagni sotto assedio. Può poco sui gol incassati, intercettare le conclusioni non era semplice.
Di Lorenzo: 4. Si vede quasi subito che non è ispiratissimo, poi al 21' il grave errore: non è l'unico a sbagliare nell'azione del City, ma il capitano commette due errori, ovvero la cattiva lettura sul tocco di Foden e poi la scivolata disperata con la quale falcia Haaland. L'arbitro estrae il rosso dopo aver rivisto tutto al VAR.
Beukema 4,5/5. Regge molto bene per più di un tempo ed impegna Donnarumma di testa. Nel secondo tempo commette errori in entrambe le occasioni in cui il City segna. Il 4,5 sarebbe troppo severo? Forse sì. 5 va bene? Prova comunque condizionata dall'inferiorità numerica. E vale per tutti, inutile ripeterlo ancora.
Buongiorno 5,5. Nel primo tempo tiene bene Haaland grazie all'intesa con i compagni di reparto, soprattutto nel raccordo centrale. Non mancano sbavature in anticipo, ma fare meglio non era semplice dopo l'erroraccio di Di Lorenzo.
Spinazzola: 6,5. Uno dei migliori del Napoli, forse l'unico (Politano a parte) a creare grattacapi alla retroguardia di casa. Parte a sinistra e spinge come sa. Poi Conte lo sposta a destra dopo l'espulsione di Di Lorenzo e con Doku inizia un'altra partita.
Lobotka: 5,5. Inizia anche bene con il solito piglio da timoniere navigato. Poi come tutti viene schiacciato dall'asfissiante palleggio del City che aggredisce subito gli avversari nelle rare volte in cui perde il possesso. Dal 72' Gilmour: 6. Un buon approccio, si sistema tra le linee e mette ordine per evitare l'imbarcata.
Politano: 6,5. Stoico! Con Milinkovic-Savic e Spinazzola tiene alta la bandiera del Napoli. Salva sulla linea un tiro di Reijnders e non si risparmia mai. Conte lo toglie perché ammonito e in debito d'ossigeno. Dal 55' Juan Jesus: sv. Entra in un momento di totale dominio degli avversari. Fa quello che può in una posizione di campo non sua.
Anguissa: 5,5. Intimorito, come del resto tutti i suoi compagni, finisce per essere ingabbiato nelle trame avversarie sia prima che dopo l'espulsione di Di Lorenzo. Dal 71' Elmas: 6. Un voto positivo per premiare il piglio di chi vuole almeno provarci a mettere il muso nella metà campo avversaria.
De Bruyne: sv, oppure 8. Dipende da cosa si vuole vedere. Senza voto perché non ha nessuna colpa se Di Lorenzo si fa espellere e Conte lo toglie dopo appena 20 minuti. 8 perché da vero fuoriclasse accetta la decisione di Conte senza protestare e dalla panchina incita i compagni. Dal 26' Olivera: 5. Non soffre più di tanto, ma lascia scorrere in area un pallone pericoloso che poteva arpionare. In uscita si vede poco.
McTominay: 5,5. Dopo l'espulsione di Di Lorenzo, Conte toglie De Bruyne e punta sulla fisicità di Scott. Che prova pure la giocata, ma mancano collegamenti e sbocchi. Emblematica un'azione nella ripresa quando scatta sull'out nella direzione opposta alla porta di Donnarumma.
Hojlund: 6. Lotta come un leone in gabbia che ha il sogno di segare le sbarre. Difficile dare una valutazione, ma la foga è quella giusta. Dal 72' Neres: 6. Prova a dare profondità ai compagni e sbocchi in uscita dalle retrovie. Tanto impegno.
All. Conte: 6. Quasi "obbligata" la scelta di togliere De Bruyne dopo l'espulsione di Di Lorenzo. Una decisione, comunque, da tecnico con gli attributi. Sul piano complessivo non era semplice trovare altri equilibri lasciando il belga in campo. Il Napoli regge fino alla fine del primo tempo, poi crolla e perde. Ma riesce comunque a non subire una goleada. Anche la differenza reti conta e la squadra dimostra compattezza e saggezza.
10 ai tifosi del Napoli che hanno incitato la squadra all'Etihad dall'inizio alla fine a prescindere dagli sviluppi in campo. Strepitosi.





![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |