Dove vedere PSV-Napoli, streaming e diretta TV in chiaro?
Gli azzurri scendono in campo nella trasferta olandese di Champions League. Tutte le informazioni su dove vedere PSV-Napoli in tv e streaming.

La sconfitta in campionato contro il Torino ha minato le certezze in casa Napoli. Ma ora è tempo di rituffarsi nella coppa dalle grandi orecchie. Il match PSV-Napoli, valido per la terza giornata del girone unico della Champions League, si gioca oggi, martedì 21 ottobre, alle ore 21 nel Philips Stadion di Eindhoven. La squadra di Conte ha tre punti in classifica. Un solo punto dopo due turni per i padroni di casa.
Dove vedere PSV-Napoli in diretta TV e streaming gratis: Sky, Now TV, TV8 o Canale 5?
La partita tra PSV e Napoli, in programma in Olanda, sarà trasmessa in diretta TV esclusiva su Sky Sport Calcio (canale 203 del decoder Sky) e su Sky Sport 253. Gli abbonati Sky da almeno un anno potranno guardare gratuitamente l’incontro anche in streaming su Sky Go, disponibile su PC, smartphone, tablet e altri dispositivi mobili.
PSV-Napoli si vede anche in chiaro?
Per chi non è abbonato alla pay TV satellitare, c'è la possibilità di seguire il match in streaming tramite NOW TV, la piattaforma online di Sky che consente di acquistare pass giornalieri, settimanali o mensili per accedere ai contenuti sportivi. La partita non sarà trasmessa in chiaro su TV8 né su Canale 5 ma nemmeno su Amazon Prime Video che ha acquisito i diritti di una partita del mercoledì
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
