Conte e il proverbio napoletano dopo la super prestazione di De Bruyne
Dopo la splendida prova del forte centrocampista belga e alla luce del confronto con il mister, viene in mente un antico modo di dire partenopei.

Antonio Conte in settimana ha avuto modo di chiarire il suo pensiero a Kevin De Bruyne dopo quanto accaduto a San Siro. Il calciatore belga non aveva gradito il cambio nel corso della ripresa e quando è uscito dal campo non solo non ha salutato il proprio mister, ma ha anche urlato parole poco simpatiche.
Come abbiamo sottolineato, non esiste alcun caso, ma è stato comunque necessario un piccolo confronto tra i due per evitare che possano accadere altri episodi simili. Prevenire è meglio che curare. Questo è il proverbio giusto in linea generale, tuttavia c'è un altro proverbio, napoletano, che si sposa perfettamente per descrivere la prestazione del campione ex Manchester City al Maradona contro lo Sporting.
Lo suggerisce Vincenzo Imperatore, scrittore e giornalista, grande tifoso del Napoli che scrive: "Mazza e panell', fanno 'e figlie bell'", ovvero "mazza e pagnotte di pane fanno i figli forti e sani". Le "mazze" sono la fermezza e le regole, mentre la "panella" è il simbolo dell'affetto e della cura familiare, il nutrimento e il sostegno. Kevin De Bruyne ha capito che Conte lo stima, ma ci sono regole da rispettare.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
