CONFERENCE - Hearts-Fiorentina: 0-3. Viola in superiorità vincono in scioltezza
Successo della squadra di Vincenzo Italiano in undici contro dieci. La Fiorentina sale al secondo posto nel girone.

Hearts-Fiorentina è finita: in Scozia, sul campo del club di Edimburgo, termina 0-3 in virtù delle reti messe a segno da Rolando Mandragora al quarto minuto di gioco, Christian Kouame al quarantatreesimo e Luka Jovic al settantanovesimo. Partita in discesa per la formazione allenata da mister Vincenzo Italiano, che ottiene tre punti senza troppo penare ed agguanta così la seconda posizione del Gruppo A di Conference League, quando siamo arrivati alla terza giornata della fase a gironi.
Nell'altra sfida del Gruppo A, pareggio a reti inviolate tra RFS Riga ed Istanbul Basaksehir, con i turchi che conservano il primo posto a quota sette punti. I lettoni, invece, restano inchiodati in basso alla graduatoria, con appena due punti conquistati in tre gare.
Il 13 ottobre, allo stadio 'Artemio Franchi' di Firenze, andrà in scena il match di ritorno tra Fiorentina ed Hearts. La squadra di Italiano avrà la possibilità di fare bottino pieno contro i britannici.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
