Champions, PSG-Inter: chi sarà l'arbitro della finale? Ipotesi clamorosa
I tre arbitri considerati i migliori in assoluto sono Turpin, Letexier e Marciniak. Quest'ultimo è nel mirino del Barcellona dopo la sfida contro l'Inter.

Szymon Marciniak - direttore di gara della semifinale di Champions (gara di ritorno) tra Inter e Barcellona - ha fatto discutere per la sua direzione di gara. La squadra spagnolo lo ha contestato sottolineando il suo comportamento fin dall'inizio della partita e anche i giocatori si sono schierati contro di lui, evidenziando le decisioni di campo poco condivisibili.
Il fischietto polacco non ha convinto neanche alcuni ex colleghi, eppure - questa la clamorosa ipotesi in vista della finale Inter-PSG a Monaco di Baviera - potrebbe essere proprio lui, Marciniak, l'arbitro in pole position: occhi puntati, dunque, sulla designazione della super partita in programma all'Allianz Arena il prossimo 31 maggio. Ad oggi non si può ancora sapere chi sarà il prescelto, la UEFA mantiene un gran riserbo.
L'ex fischietto van der Ende fa sapere che "esiste una regola non scritta per cui se accedi alla semifinale di ritorno della Champions League, la UEFA ti premia, sali sul podio della stagione, ma non hai alcuna possibilità di raggiungere la finale. Ma…". Quel "ma" fa tutta la differenza del mondo. Resta il fatto che i tre arbitri considerati i migliori in assoluto sono proprio il polacco, Turpin e Letexier. Marciniak, però, lo ricordiamo, non piace ai napoletani, che ancora ricordano il rigore clamoroso non visto nei quarti di Champions (gara di ritorno al Maradona) tra Napoli e Milan: fallo nettissimo di Leao su Lozano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
