Barcellona, Xavi è in emergenza: in sette rischiano di saltare il Napoli
Se il Napoli "piange", il Barcellona non ride. Il tecnico dei blaugrana Xavi è alle prese infatti con il problema relativo agli indisponibili.

Il Napoli, contro il Barcellona, è sicuramente sfavorito, ma non parte battuto. In primo luogo perché, nonostante i "disastri" in campionato degli azzurri, Walter Mazzarri può contare su calciatori di grande qualità. Inoltre il Barcellona non sta facendo sfracelli in questa annata calcistica, anzi. I catalani sono a ben dieci punti dal Real Madrid capolista. Come se non bastasse l'allenatore dei blaugrana Xavi deve fare fronte alla emergenza legata agli infortuni. Sono tanti gli indisponibili.
La testata giornalistica Mundo Deportivo fa il punto sull'infermeria dei blaugrana. Gavi e Balde saranno out fino a fine stagione. Ferran Torres ha rimediato una lesione al bicipite femorale della coscia destra e, salvo miracoli, non ci sarà contro il Napoli. Discorso simile per Joao Félix a causa di una distorsione del legamento laterale esterno della caviglia destra. Xavi non potrà contare nemmeno su Sergi Roberto. Il terzino è tornato ad allenarsi in gruppo a fine gennaio, ma il suo impiego è ancora in dubbio. Per Marcos Alonso si parla di un mese e mezzo prima di riaverlo a disposizione. Le condizioni di Romeu, infine, sono da valutare.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
