Verona-Inter, Bisseck doveva essere espulso? La "sentenza" di Marelli fa discutere
Luca Marelli ha analizzato e valutato la decisione dell'arbitro di non estrarre il cartellino rosso al calciatore dell'Inter durante la sfida col Verona.

Mentre in tanti gridano allo scandalo - a partire dal danneggiato Verona - per il fallo dell'interista Bisseck da ultimo uomo che avrebbe dovuto lasciare la squadra di Chivu in 10 uomini, arrivano delucidazioni in proposito dal solito ex arbitro Luca Marelli.
Ai microfoni di DAZN, il moviolista spiega che è "giusto il giallo a Bisseck e non il rosso perché il pallone si è allungato molto verso la destra del campo, dove c'era Sucic. La direzione dell'azione è laterale e Sucic era in recupero su Giovane". Una spiegazione che però non convince tutti. Sui social il dibattito in proposto impazza soprattutto per la poca chiarezza del regolamento o comunque per la possibilità di troppe interpretazioni.
C'è chi, come il giornalista Rosario Dello Iacovo, scrive: "Un episodio, come il mancato rosso a Bisseck da ultimo uomo frutto di una interpretazione quanto meno fantasiosa del regolamento, sulla quale si precipita a convenire Marelli. Ed è solo il timore dell'indecenza assoluta a evitarci il rigore su Pio Esposito, che appena sente la mano del difensore sulla spalla stramazza al suolo".
E poi c'è chi aggiunge: "Vogliamo sapere cosa ne pensa Marotta, è contento di questa decisione dell'arbitro? Di sicuro c'è che il regolamento ormai è di difficile interpretazione: ogni volta viene fuori una visione nuova. Perché non fanno informazione corretta così da evitare a tutti di sbagliare? Siamo alla follia, sembra che un gioco così semplice come il calcio sia imprigionato in un regolamento che offre sempre nuove interpretazioni".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Roma
Bologna
Milan
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
