Logo AreaNapoli.it

Venezia-Napoli, pagelle: Lukaku e Raspadori si inceppano, Radu para pure per l'Inter. Male Conte

La squadra di Antonio Conte torna dalla laguna con un punto e con tanta amarezza per la ghiotta occasione sprecata.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

17/03/2025 01:41 - Campionato
Venezia-Napoli, pagelle: Lukaku e Raspadori si inceppano, Radu para pure per l'Inter. Male Conte

Il Napoli a pranzo non sa mangiare gli avversari. Dopo aver perso a Como, la squadra di Antonio Conte non va oltre lo 0-0 sul campo del Venezia penultimo in classifica. La capolista Inter di Inzaghi, che in serata ha battuto l'Atalanta a domicilio, si porta dunque a +3 sui partenopei.


PUBBLICITÀ

Allo stadio "Pier Luigi Penzo" il protagonista assoluto è Ionut Radu, portiere dei padroni di casa, che si esalta con almeno 5 super parate. L'ex Inter, in particolare, trattiene il pallone sulla linea, a pochi centimetri dal gol, dopo un balzo felino su un colpo di testa di Lukaku. Napoli anche sfortunato con il legno colpito da Raspadori: la sfera finisce sulla parte interna del palo, tuttavia attraversa lo specchio della porta senza entrare. Nel finale Meret evita la beffa su un tiro dalla distanza di Nicolussi Caviglia. Le pagelle di Areanapoli.it 


PUBBLICITÀ

Meret: 6,5. Salva il Napoli su una conclusione ravvicinata di Kike Perez e nel finale sul tiro da fuori area di Nicolussi Caviglia. C’è chi preferisce evidenziare solo qualche errore con il pallone tra i piedi e talune incertezze, ma non è il nostro caso. 

Di Lorenzo: 5,5. Al pronti via è molto attivo ed ispirato con palloni pericolosi in area e una conclusione potente, poi esaurisce via via la spinta. Forse è anche condizionato dalla diffida.

Rrahmani: 6. Salva sulla linea un gol fatto sul tiro a porta vuota di Fila. E’ l’unica fiammata importante di una gara con troppe sbavature. Strappa comunque una striminzita e generosa sufficienza. Esce per problemi muscolari. Dal 76’ Juan Jesus: 5,5. Falli inutili in zone critiche di campo. Entrare a freddo non è mai semplice per nessuno.

Buongiorno: 6 -. Zerbin gli scappa via una volta ed è l’unico errore vero. Non è brillantissimo, in pressing alto si vede poco e in area avversaria non si fa notare. 

Spinazzola 6 -. Bello ed intenso il duello con Zerbin. Nel primo tempo regge e si propone, nella ripresa perde fluidità di gamba. Dal 76’ Olivera: 5. Rimedia un giallo e non sembra pimpante.

Gilmour: 5,5. Inizia anche bene con buoni spunti e tanto ordine, poi si perde un po’ per strada. Non trova la giocata illuminante. Dal 76’ Anguissa: 5,5. Sembra avere buona verve, ma dura poco e perde un pallone pericolosissimo al limite dell’area.

Lobotka: 5,5. Si accende e si spegne e il Napoli fa fatica a trovare equilibri ed ordine. Buon primo tempo, ripresa per nulla soddisfacente e caratterizzata da tanti errori.

McTominay: 6 -. Sul piano fisico produce tanto e di testa si rende pericoloso. Sul versante della qualità gli manca la zampata che ha mostrato nella prima parte di stagione.

Politano: 5. Corsa e generosità non mancano, tuttavia si intestardisce con conclusioni affrettate e svarioni di ogni genere.

Raspadori: 5,5. Un palo clamoroso dopo pochi minuti: poteva mettere in discesa la partita. E’ l’unica vera occasione di una prestazione in cui non mancano altre giocate, ma non del tutto pericolose. Dal 76’ Okafor: 6. Subito un cross perfetto sul quale Simeone non si avventa come dovrebbe per segnare il gol da tre punti.

Lukaku: 5,5. In area si fa sentire e sfiora anche un gol di testa. Buone anche le sponde. Nel secondo tempo si spegne con il passare dei minuti. Dall'86’ Simeone: 5. Gli manca il graffio dei tempi migliori. Arriva in ritardo e impatta male il pallone del possibile 0-1 su cross di Okafor.

Conte: 5. 8 punti in 7 partite: un ruolino di marcia non all’altezza per chi punta allo scudetto (anche se l'obiettivo stagione è un altro). Nonostante ciò, le avversarie non sfrecciano: l’Inter capolista è appena 3 punti davanti. A Venezia, al di là di episodi sfortunati come il palo di Raspadori, il Napoli si spegne lentamente e nella ripresa boccheggia (nel finale rischia addirittura la beffa). Come mai? Sprecata una ghiotta occasione per accelerare in classifica. Anche i cambi lasciano dubbi tra ritardi e letture.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette