Venezia-Inter, manca un rigore per i lagunari? La "sentenza" di Luca Marelli
Polemiche attorno a Venezia-Inter per un rigore non assegnato ai lagunari. L'ex arbitro Luca Marelli ha espresso le sue considerazioni ai microfoni di DAZN.

Alle ore 15 è andato in scena il match tra Venezia e Inter, valido per la 20esima giornata del campionato di Serie A. La gara si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore dei nerazzurri, che grazie a questo successo si avvicinano ulteriormente al Napoli, attualmente in vetta alla classifica, in attesa della sfida di questa sera contro il Verona.
Va però ricordato che i meneghini hanno ancora due partite da recuperare, un aspetto che potrebbe influire sugli equilibri della classifica. Non sono mancate, tuttavia, le polemiche attorno alla partita. Il motivo? Nelle battute finali dell'incontro si è verificato un sospetto tocco di mano in area di rigore da parte dell'ex Napoli, Piotr Zielinski. La squadra arbitrale, dopo una valutazione, ha deciso di non assegnare il penalty ai lagunari, scatenando proteste sia in campo che tra i tifosi, convinti che l'episodio fosse punibile.
A fare chiarezza, ci ha pensato l'ex arbitro Luca Marelli, che ha così commentato l'episodio ai microfoni di DAZN: "Si tratta di una fattispecie incontrata diverse volte in altre partite, dell'autogiocata. C'è un cross di Zampano, interviene in scivolata, che colpisce il pallone col piede destro: il pallone rimbalza poi sul braccio, in posizione naturale perché stava seguendo la posizione del corpo. In questo caso il tocco non è punibile, è una tipica autogiocata che non può portare al calcio di rigore".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
