Un nastro nel settore ospiti a Bergamo. Il gesto dei tifosi del Napoli non è passato sotto silenzio (FOTO)
Significativa protesta da parte dei supporters azzurri al Gewiss Stadium in occasione della sfida di ieri sera.

Sulla seguitissima pagina di facebook "Il Napulegno", si legge un post relativo ad un episodio accaduto al Gewiss Stadium di Bergamo dove il Napoli di Antonio Conte ha battuto l'Atalanta di Gian Piero Gasperini per 2-3 grazie ai gol di Politano, McTominay e Lukaku.
"I tifosi del Napoli presenti a Bergamo - si legge - hanno delimitato con dei nastri le prime file del settore ospiti per evidenziare con un gesto di grande valore simbolico l’assenza forzata di noi residenti in Campania, colpiti dal settimo arbitrario divieto su undici trasferte". Un modo di fare civile ed intelligente che merita solo applausi, un modo elegante per esprimere tutto il proprio dissenso per un'altra ingiustizia subita.
In tanti hanno lasciato un commento. Eccone alcuni: "Da anni non si legge di atti violenti da parte dei tifosi del Napoli, guerriglie urbane, devastazioni di Autogrill, eppure lo Stato improvvisamente, senza motivo, vieta le trasferte. Ma in che razza di Italia vivremo tra qualche tempo? E' mai possibile che invece di potenziare il sistema di sicurezza si preferisce cancellare il remoto "problema" negando diritti alle persone?".

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
