Suarez nei guai, la squalifica è stata aumentata: che batosta!
La Major Soccer League ha deciso di rivedere e correggere la squalifica all'ex attaccante del Barcellona.

Uno sputo vergognoso quello rifilato da Luis Suarez ad un membro dello staff avversario in finale di Coppa di Lega tra Inter Miami e Seattle. La MLS ha optato, come era normale aspettarsi, per la mano pesante al cospetto di un gesto imperdonabile, assurdo, da parte dell'attaccante.
Le sei giornate di stop iniziali sono così salite a nove turni: il suo stop è stato rivisto e corretto con la Lega americana che ha deciso di infliggere al 38enne uruguaiano altri tre turni di fermo, per un totale di 9 gare. Un gesto inqualificabile che ha spinto il Comitato Disciplinare della MLS a revisionare il caso. Il bomber dell'Inter Miami, squadra in cui gioca anche Messi, non ha saputo trattenersi a margine della finale con i Sounders.
Oltre alla gogna pubblica, dunque, anche la pesante squalifica. Suarez era già stato punito pesantemente in un primo momento dalla Commissione Disciplinare che aveva optato per l'esclusione dalla Coppa di Lega 2026, denunciandolo alla "Commissione Arbitrale per aver sputato su un membro dello staff tecnico dei Seattle Sounders". Ora la revisione con una ulteriore batosta per il calciatore ex Barcellona.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
