"Sorridi, è bellissimo", la frase di Thuram a McTominay. Siparietto inaspettato
Siparietto inaspettato tra due giocatori rivali come Thuram e McTominay, nel corso di Napoli-Inter, che dimostrano che - nonostante l'importanza del match - si possono vivere anche momenti di leggerezza.

Il clima è quello delle grandi occasioni, di una sfida che vale quanto una finale, anche se al traguardo mancano ancora molti giri. Napoli e Inter, sul palcoscenico del Maradona, hanno regalato spettacolo sotto ogni aspetto: qualità tecnica, profondità tattica - grazie a due maestri della panchina come Conte e Inzaghi - e retroscena inaspettati.
L'importanza di una partita simile è evidente, ma c'è chi, come Marcus Thuram, preferisce viverla con leggerezza, quasi sorridendo, forse per stemperare la tensione. Lo dimostra un curioso siparietto emerso nella puntata di "BordoCam" sulla piattaforma di DAZN: nel momento in cui le squadre fanno ritorno in campo, le telecamere catturano un dialogo inatteso tra l'attaccante dell'Inter e Scott McTominay.
Il centrocampista del Napoli appare concentrato, con lo sguardo teso e assorto. Thuram, invece, con la sua consueta naturalezza, gli si avvicina per invitarlo a godersi il momento. Dal labiale si intuisce nitidamente il consiglio sincero del francese allo scozzese: "Sorridi, è bellissimo".
Insomma, nonostante la grandezza del match, il calcio ci fa vivere anche questi momenti di leggerezza tra due giocatori rivali.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
