SERIE A - Udinese-Cagliari: 1-1, Kabasele riagguanta i sardi
Pareggio tra le due squadre nell'anticipo delle ore 12:30 di domenica, gara valida per la sesta giornata del campionato di Serie A.

Udinese e Cagliari sono scese in campo alle ore 12:30 di oggi, match valido per la sesta giornata del campionato di Serie A 2025-2026. La sfida è terminata con il risultato di 1-1, un pareggio che non smuove più di tanto la classifica delle due squadre.
Udinese-Cagliari: 1-1
Il Cagliari passa in vantaggio al 25' con il primo gol in Serie A di Gennaro Borrelli, che finalizza un'azione partita da un tiro di Matteo Prati, deviato fortuitamente da Michel Adopo. L'Udinese crea diverse occasioni ma non riesce a concretizzare, colpendo anche un palo con Nicolò Zaniolo al 9' e una traversa con Arthur Atta al 40'. Il portiere del Cagliari, Elia Caprile, si distingue con due parate decisive. L'Udinese pareggia al 58' con Christian Kabasele, che insacca su un corner sfruttando un errore difensivo di Zé Pedro.
Udinese-Cagliari, il tabellino
UDINESE (3-5-2): Sava; Goglichidze, Kabasele (66′ Bertola), Solet; Zanoli (86′ Ehizibue), Piotrowski (86′ Zarraga), Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo (77′ Bayo), Davis. A disposizione: Venuti, Padelli, Palma, Zamura, Miller, Lovric, Ekkelenkamp, Rui Modesto, Gueye, Buksa. Allenatore: Kosta Runjaic.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Obert (82′ Cavuoti), Zé Pedro, Mina (20′ Adopo), Palestra; Prati, Deiola, Folorunsho; Felici (46′ Di Pardo), Esposito (82′ Pavoletti); Borrelli (72′ Luvumbo). A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Luperto, Felici, Kilicsoy. Allenatore: Fabio Pisacane.
Marcatori: 25′ Borrelli (C), 58′ Kabasele (U)
Ammonizioni: 21′ Felici (C), 49′ Obert (C), 73′ Zaniolo (U)
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
