SERIE A - Roma-Genoa: 3-1, vittoria meritata dei giallorossi. Dovbyk in gol
La squadra di Claudio Ranieri batte il Genoa e continua la propria risalita nella classifica di Serie A.

La Roma ha conquistato il terzo successo consecutivo allo stadio Olimpico. I giallorossi ha battuto per 3-1 il Genoa nell'anticipo che apre la 21esima giornata del campionato di Serie A. A sbloccare l'incontro nel primo tempo è Artem Dovbyk con un tocco sotto misura.
Pochi minuti dopo il centrocampista rossoblù Patrizio Masini, alla prima da titolare in A, trova il primo gol nel massimo campionato che vale il momentaneo pareggio del Grifone. Nella ripresa, però, entra Stephan El Shaarawy che spacca la partita e rimette i giallorossi davanti, prima dell'autorete del portiere genoano Nicola Leali che fissa il risultato sul definitivo 3-1. La squadra di Claudio Ranieri trova così il quinto risultato utile consecutivo e sale a quota 27 punti, resta invece a 23 punti il Genoa di Patrick Vieira che si ferma dopo tre risultati utili di fila.
IL TABELLINO
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (76' Pisilli), Ndicka; Saelemaekers (76' Celik), Koné, Paredes, Angelino; Dybala (84' Soulé), Pellegrini (46' El Shaarawy); Dovbyk (84' Shomurodov). All. Ranieri.
GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani (32' Sabelli), Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Thorsby (68' Venturino); Zanoli (68' Ekhator), Pinamonti, Miretti (85' Kassa). All. Vieira.
ARBITRO: Luca Zufferli della sezione di Udine.
AMMONITI: 18' Vasquez (G), 56' Paredes (R).
MARCATORI: 25' Dovbyk (R), 33' Masini (G), 60' El Shaarawy (R), 73' autogol Leali (R).
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
