SERIE A - Lazio-Torino: 3-3, succede di tutto. Il Lecce vince in trasferta a Parma
Si sono disputate le due gare di sabato alle ore 15 della sesta giornata del campionato di Serie A. Giovanni Simeone in gol.

E' un sabato ricco di colpi di scena per quanto riguarda le due gare delle ore 15 in Serie A. Il Torino dopo un'incredibile rimonta ha sfiorato la vittoria sul campo della Lazio, la squadra di Sarri ha pareggiato dopo 12 minuti di recupero. Il Lecce ha vinto in trasferta sul campo del Parma, Di Francesco salva la sua panchina.
Lazio-Torino: 3-3
Sfuma all'ultimo secondo la seconda vittoria all'Olimpico per il Torino, beffato al 103' dopo un lunghissimo check al Var che manda Cataldi per la Lazio sul dischetto: il centrocampista non sbaglia e firma il 3-3, un punto per Sarri e Baroni. La partita era stata aperta dal gol di Simeone (16'), poi ecco la doppietta di Cancellieri (24' e 39') a rianimare i biancocelesti prima dell'uno-due granata: pari di Adams (73') e rete di Coco al 92'. Il match, però, finisce in parità.
Parma-Lecce: 0-1
È stata una gara combattuta, con il Parma che ha dominato il possesso palla (63,4%) e creato diverse occasioni (10 tiri, 2 in porta), ma senza riuscire a concretizzare. Il Lecce, nonostante un approccio più difensivo, è stato più cinico, capitalizzando una delle poche opportunità create. Gol decisivo di Riccardo Sottil per la compagine salentina. Tre punti pesanti in ottica salvezza.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
