SERIE A - Genoa-Parma: 0-0, Suzuki para un rigore allo scadere. Cagliari-Bologna: 0-2
Finite le partite di quest'oggi con risultati tutto sommato abbastanza prevedibili. Pari al Ferraris, vittoria dei felsinei in Sardegna.

Terminate le partite delle 15 valide per la settima giornata del campionato di Serie A. Termina 0-0 la gara dello Stadio "Ferraris" tra il Genoa e il Parma: un pareggio beffa per i padroni di casa che, al 96', sbagliano un calcio di rigore con Cornet.
Suzuki - portiere che piace molto al tecnico del Napoli, Antonio Conte - neutralizza la conclusione dagli 11 metri dell'ex West Ham. Occasione sprecato per i padroni di casa che regalano un punto d'oro ai rivali, in dieci uomini dal 42' del primo tempo per il doppio giallo a Ndiaye. La formazione di Cuesta sale così a 6 punti mentre quella del tecnico Vieira fa un piccolo passo in avanti, raggiungendo quota 3.
Cagliari-Bologna, invece, termina 0-2: la formazione di Vincenzo Italiano ottiene un altro successo e conquista la quarta vittoria nelle prime sette giornate, portandosi a sole due lunghezze dalla vetta occupata da Inter, Napoli e Roma (stasera il Milan può andare a 16 se batte la Fiorentina). Dopo un inizio all'insegna dell'equilibrio, gli ospiti trovano il vantaggio. Angolo battuto da Bernardeschi, Odgaard fa la sponda e Holm segna. Nel secondo tempo Italiano indovina pure i cambi: entra Orsolini e segna il suo quinto gol in campionato.
Napoi-Como: probabili formazioni, un grande ritorno in vista
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
