Infortunio Rrahmani, serve ancora del tempo. La data del rientro in campo
Il difensore kosovaro non è ancora pronto, ha bisogno di un altro po' di giorni per completare il suo recupero fisico.

Il Napoli ha iniziato la stagione in maniera abbastanza convincente, ma la squadra azzurra ha dovuto far fronte a diversi infortuni che hanno complicato la vita ad Antonio Conte, l'emergenza dei partenopei è specialmente per quanto riguarda il reparto difensivo.
Rrahmani non è ancora pronto
Il quotidiano La Repubblica fa il punto della situazione sulle condizioni di Amir Rrahmani, difensore del Napoli da tempo infortunato: "Rrahmani avrà bisogno di qualche giorno in più: l'obiettivo è averlo a disposizione contro l'Inter". Il difensore kosovaro salterà dunque la gara di Champions League contro il PSV Eindhoven per poi rientrare direttamente il 25 ottobre contro la diretta rivale del Napoli in campionato.
Per Buongiorno rientro vicino
Il quotidiano Repubblica parla anche di Alessandro Buongiorno: "C’è da ritrovare la coppia titolare composta da Rrahmani e Buongiorno. Al momento sembrerebbe più vicino al rientro l’ex granata. L’obiettivo è tagliare il traguardo proprio contro il Toro in un match che per Buongiorno ha un sapore importante. Sarà decisiva questa settimana di allenamenti: l’idea è quella di rientrare in gruppo, per essere a disposizione e programmare il ritorno in campo, magari uno spezzone col Toro e la maglia da titolare ad Eindhoven".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
