Parma-Napoli, pagelle: Anguissa sfiora il gol dell'anno, Meret ispirato. Il voto a Conte e il 10
Per lo scudetto tutto rimandato all'ultima giornata: i partenopei riceveranno al Maradona il Cagliari, mentre i nerazzurri faranno visita al Como.

Il Napoli torna da Parma con un punto che consente di tenere la testa della classifica alla luce del 2-2 di San Siro tra Inter e Lazio. Al Tardini finisce 0-0, per gli azzurri un palo (Anguissa, dopo una giocata fantastica) e due traverse (Politano e McTominay).
Tutto rimandato, dunque, all'ultima giornata di campionato: i partenopei riceveranno al Maradona il Cagliari, mentre i nerazzurri faranno visita al Como. Ancora 90 minuti poi il campionato di Serie A 2024-25 emetterà tutti i verdetti e chiuderà i battenti, ovviamente a meno di clamorosi sviluppi. Un solo punto divide la squadra di Antonio Conte da quella di Simone Inzaghi. Le pagelle di Areanapoli.it: voti generosi.
Meret: 8. Grande rifletto sulla saetta di Sohm. Appare sicuro e lucido in ogni situazione. Un voto generoso, ma meritato.
Di Lorenzo: 6,5. Una prova di grande esperienza senza mai scoprirsi. Tiene bene nel duello con Valeri. Da buon capitano si fa rispettare dall’arbitro Doveri.
Rrahmani: 7. Bonny ci prova solo all’inizio, poi Amir gli prende le misure e lo limita in tutti i modi.
Olivera: 6,5. Non si fa sorprendere né in marcatura né a campo aperto. Qualche errore di impostazione, ma va ricordato che è un terzino adattato come centrale.
Spinazzola: 6,5. Affonda ogni volta che può, tuttavia non trova il cross giusto. Nel complesso pochi errori degni di essere sottolineati. Una buona prova nei due sensi di marcia. Dall’86 Mazzocchi: sv.
McTominay: 7. Nonostante qualche acciacco è lui il motore e cuore pulsante della squadra. Non dà riferimenti, gioca a tutto campo e sfiora anche il gol su calcio di punizione: Suzuki vola all’incrocio e gli nega la gioia.
Gilmour: 6. Non è brillante, sbaglia parecchi palloni nel primo tempo e non riesce ad alleggerire la pressione del Parma. Corre, si danna: dargli una insufficienza sarebbe ingeneroso. Dal 69 Billing: 6-. Ci mette il fisico e si lancia su tutti i palloni. Buone le intenzioni, meno i risultati.
Anguissa: 6,5. Una giocata da fenomeno tra sombrero sul difensore e tiro al volo che finisce però sul palo: poteva essere la giocata dello scudetto e del campionato. Vive di alti e bassi: si accende e si spegne tra giocate sontuose e riflessi lenti, ma tutto sommato è prezioso.
Politano: 6,5. Serpentine, conclusioni e una traversa. E poi le solite e generose sgroppate per rincorrere gli avversari. Dall’80’ Ngonge: sv.
Raspadori: 6. Prova a non dare riferimenti alla difesa del Parma, ma finisce per girare troppo largo rispetto a Lukaku. Prestazione più di sostanza che di qualità negli ultimi 30 metri. Dal 69’ David Neres: 6. Il suo lo aveva fatto conquistando un calcio di rigore, poi Doveri lo ha cancellato dopo aver rivisto le immagini al monitor: presunto fallo di Simeone in avvio di azione.
Lukaku: 6. Non benissimo, trova pochi guizzi e sponde. Anche Conte gli chiede di più, ma lui fa fatica a sgusciare tra i giovani del Parma. Per lui vale lo stesso metro di giudizio usato per Gilmour: non meriterebbe la sufficienza, ma vogliamo essere generosi e propositivi. Dall’80’ Simeone: 6. Tiene bene negli scontri fisici e avvia l’azione che porta al rigore per il Napoli poi inspiegabilmente cancellato proprio per un presunto fallo del Cholito.
All. Conte: 6,5. Meriterebbe un 10 alla luce di un primo posto ad una giornata dalla fine del campionato e perché ha ragione quando bacchetta coloro che vorrebbero un Napoli che non fa soffrire. La squadra sta facendo miracoli viste le tante assenze, altro che tattica e analisi sofisticate.
10 ai tifosi del Napoli presenti al Tardini che hanno letteralmente blindato e spinto la squadra azzurra.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
