Osimhen, il tocco di mano fa infuriare il Fenerbahce di Mourinho: tweet al veleno
Un fallo non segnalato dall'arbitro e dal Var nell'azione del primo gol della squadra di Buruk fa infuriare lo Special One.

Il Galatasaray di Dries Mertens vince ancora e allunga ulteriormente in classifica. Battuto 2-1 il Basaksehir grazie ad una doppietta di Yilmaz. Ma non mancano polemiche arbitrali: nel mirino dei rivali del Fenerbahce, e non solo, è finito soprattutto un tocco di mano di Osimhen.
Un fallo non segnalato dall’arbitro e dal Var nell’azione del primo gol della squadra di Buruk. Polemiche che infiammano social, tv e giornali, ma intanto il Galatasaray vola in classifica per la gioia dei suoi tifosi. C'è chi, però, mastica amaro e non ci sta a far passare tutto in cavalleria. E sui social fa sentire la propria voce. "Un’altra partita regalata al Galatasaray", recita il comunicato del Fenerbahce dopo le polemiche.
"Le regole sono state ignorate, e alcune persone continuano ad essere protette, curate e favorite. Chiediamo alla Federcalcio turca e a tutti i responsabili di porre fine a questa vergogna". Il club guidato dal tecnico portoghese Josè Mourinho è secondo in classifica (con una partita ancora da giocare) a 11 punti dal Galatasaray che, come detto, è primo. In ballo c’è la lotta al titolo anche la distanza è notevole.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
