Logo AreaNapoli.it

Napoli-Torino, pagelle Mediaset: Anguissa devastante. Lobotka è una certezza

Netta vittoria del Napoli contro il Torino, le pagelle di SportMediaset hanno premiato i giocatori azzurri.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

01/10/2022 17:35 - Campionato
Napoli-Torino, pagelle Mediaset: Anguissa devastante. Lobotka è una certezza

Ottava giornata di Serie A, il Napoli ha battuto 3-1 il Torino al Maradona confermandosi in vetta alla classifica con 20 punti. É successo tutto nel primo tempo con la doppietta di Zambo Anguissa tra il 6' e il 12', prima di testa e poi con una ripartenza di cinquanta metri devastante. Al 37' anche Kvaratskhelia ha messo il turbo trovando il tris palla al piede partendo dalla propria metà campo, mentre al 44' Sanabria ha rimesso il Torino in partita. Nella ripresa la squadra di Juric, espulso per proteste, ha preso il controllo del match ma senza battere nuovamente Meret. A seguire i voti della redazione di Mediaset.


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Anguissa 8 - De-va-stan-te. Diventa il decimo marcatore diverso in campionato per il Napoli e lo fa con strapotere fisico prima svettando di testa su Buongiorno e poi percorrendo palla al piede 50 metri di campo senza che un avversaria riuscisse a fermarlo. In mezzo al campo poi la solita dose di interdizione a contorno dei suoi primi due centri in Serie A.

Kvaratskhelia 6,5 - Altra partita altro gol e ormai non fa più notizia. Fa male al Torino come Anguissa con una cavalcata di 50 metri in ripartenza e baciando il palo con il diagonale. Rispetto al compagno però è meno preciso nella normale amministrazione e Spalletti lo richiama più volte. 

Mario Rui 7 - Contribuisce a sbloccare il match fornendo l'assist perfetto per il gol di testa di Anguissa. Ripete l'ottima prestazione di San Siro finendo nuovamente sul tabellino con un cross tarato al giro per forza a precisione.

Sanabria 6,5 - Il diagonale vincente lo premia per il lavoro sporco portato avanti per tutta la partita, sfiorando anche il raddoppio con un colpo di testa molto pericoloso. Nella ripresa prova a far reparto da solo mettendo in difficoltà la retroguardia azzurra con fisicità e profondità.

Lobotka 6,5 - Un'altra certezza di Spalletti è la regia del piccolo centrocampista, l'unico capace di cambiare il ritmo all'azione pur mantenendo il pallone tra i piedi. Bene nella costruzione nel primo tempo, apprezzabile e presente in interdizione nella ripresa.

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (35' st Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (15' st Ndombele); Politano (23' st Lozano), Raspadori (15' st Simeone), Kvaratskhelia (35' st Elmas). A disp.: Sirigu, Marfella, Ostigard, Juan Jesus, Zanoli, Zedacka, Demme, Zerbin. All.: Spalletti.

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez (40' st Schuurs); Singo (40' st Karamoh), Lukic, Linetty (29' st Adopo), Lazaro (29' st Aina); Miranchuk (23' st Radonjic), Vlasic; Sanabria. A disp.: Berisha, Gemello, Bayeye, Zima, Garbett, Ilkhan, Edera. All.: Juric.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette