Napoli, solo uno dei nuovi acquisti (forse) farà il suo debutto in ritardo
C'è grande curiosità attorno al Napoli dopo una campagna acquisti dove la squadra azzurra ha accolto sette nuovi volti in rosa.

Il Napoli suscita grande curiosità dopo una campagna acquisti in cui Aurelio De Laurentiis ha sovvertito le sue tradizionali strategie, spendendo ingenti somme pur avendo ricavato ben poco dalle cessioni. Alla rosa si sono aggiunti sette nuovi volti: Rafa Marin, Leonardo Spinazzola, Alessandro Buongiorno, David Neres, Romelu Lukaku, Scott McTominay e Billy Gilmour. Il patron azzurro ha ribadito la sua piena fiducia nel tecnico Antonio Conte, affidandogli di fatto le chiavi del club partenopeo.
Finora, complice anche la tempistica del mercato, sono stati quattro i nuovi acquisti ad aver fatto il loro esordio in campo. L'inserimento di McTominay e Gilmour sembra destinato ad avvenire in tempi rapidi, grazie alla loro versatilità e adattabilità.
Si prospetta invece un debutto più dilazionato per Rafa Marin. Conte, in una delle sue recenti conferenze stampa, ha sottolineato che il giovane centrale spagnolo necessita ancora di tempo per assimilare appieno i complessi meccanismi dell'impostazione difensiva. Chissà, forse potremo vederlo all’opera nella sfida di Coppa Italia contro il Palermo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
