Napoli-Sassuolo: 2-0, pagelle Mediaset: Di Lorenzo arma in più. Anguissa si fa sentire
Seconda vittoria consecutiva in campionato per il Napoli. In gol Victor Osimhen e Giovanni Di Lorenzo.

Il Napoli non sbaglia alla prima in casa della stagione. Nella seconda giornata del campionato di Serie A, la prima tra le mura amiche col tricolore cucito sul petto, gli uomini di Garcia battono 2-0 il Sassuolo restando a punteggio pieno in classifica. Partiti subito aggressivi, gli azzurri passano in vantaggio al 16’ grazie al rigore preciso di Osimhen, poi nella ripresa raddoppiano con capitan Di Lorenzo (64’) dopo l’errore dal dischetto di Raspadori. Sassuolo, in 10 dal 50’, che non riesce a impensierire i campani che al Maradona riprendono come avevano concluso la scorsa stagione, con un successo e con la festa. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Di Lorenzo 7 - Con Politano che gli concede maggior spazio in avanti, il capitano azzurro spinge tanto e si rende pericoloso. Sull'assist di Kvara trovare la via del gol è fin troppo semplice, ma con questo modo di giocare di Garcia è un'arma in più per la fase offensiva, oltre che per quella difensiva.
Anguissa 6,5 - La sua fisicità e la tecnica palla al piede si fanno sentire per il centrocampo azzurro. Sempre presente in avanti, preciso e attento in fase difensiva, è pedina imprescindibile del gioco del Napoli.
Osimhen 7 - Il gol su rigore è la ciliegina sulla torta per l'ennesima prestazione di sacrificio per la punta nigeriana che crea per sé e per gli altri, lasciando spazi per gli inserimenti dei compagni e proteggendo palla per far salire la squadra in un nuovo modo di giocare pensato da Garcia.
Lopez 4,5 - Nel primo tempo, come sempre, è il metronomo neroverde, a inizio ripresa la leggerezza che ha portato all'espulsione mette in difficoltà i suoi per tutto il resto della gara.
Laurienté 6 - Predicatore nel deserto, come Maxime Lopez, il francese prova a rendersi pericoloso convergendo al centro da sinistra, ma tra una difesa azzurra attenta e la mancanza di appoggi e sfoghi può poco.
Pinamonti 5 - Terminale offensivo degli emiliani, non è riuscito a essere pungente. Juan Jesus prima e Ostigard poi, infatti, non gli concedono un centimetro per potersi rendere pericoloso.
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6,5, Jesus 6,5 (45' st Ostigard sv), Olivera 6; Anguissa 6,5, Lobotka 6,5 (39' st Simeone sv), Zielinski 6,5 (38' st Cajuste sv); Politano 6,5 (16' st Kvaratskhelia 6,5), Raspadori 6,5 (38' st Elmas sv), Osimhen 7.
A disp.: Contini, Gollini, Mario Rui, Natan, Zanoli, Russo, Lozano, Zerbin. All.: Garcia 6,5
Sassuolo (4-3-3): Consigli 6; Toljan 5,5, Tressoldi 6, Erlic 6, Vina 5,5 (16' st Pedersen 5,5); Boloca 5 (16' st Racic 5,5), Lopez 4,5, Henrique 6; Bajrami 6 (31' st Thorstvedt sv), Laurienté 6 (16' st Ceide 5,5), Pinamonti 5 (24' st Mulattieri 5,5).
A disp.: Pegolo, Cragno, Ferrari, Miranda, Viti, Volpato, Paz. All.: Dionisi 5,5
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
